top of page
  • Immagine del redattoreGiancarlo Poli

Pavia, 5 itinerari, un’ora in bici.

Aggiornamento: 28 gen 2022

Tra alti e bassi, sono passati circa sette anni dal trasferimento a Pavia.

Tanti tanti chilometri a piedi ed in bici sia nei dintorni sia un po' piu' lontano.

Inutile dirlo, la pianura incentiva l'utilizzo della bici, soprattutto se la si considera per tutti, nella sua totalita'.

Non solo bici dei grandi appassionati, quelli veloci ed attrezzati e ma bici intesa come semplice mezzo a due ruote che ci porta silenziosamente in giro per la citta' o nelle campagne a costo ed impatto prossimo allo zero.

Vorrei partecipare alla valorizzazione del territorio e magari incetivare l'utilizzo della bicicletta anche solo nel weekend. Sarebbe un buon punto di partenza.

Ho pensato di proporre ogni settimana un itinerario di circa un'ora, raggiungibile dal centro (P.zza Vittoria, Strada Nuova) e percorribile da tutti con qualsiasi tipo di bici.

Un totale di 5 settimane e 5 itinerari. Trattandosi di svago scegliero' percorsi sicuri ed il piu' possibile lontano dalle automobili magari passando per strade sterrate. Tutti gli itinerari saranno sempre percorribili con qualsiasi tipo di bici.

Oltre a scrivere un articolo su questo Blog, condividero' il giro su Wikiloc, app che utilizzo ad ogni viaggio e che risultera' sicuramente facile da installare ed utilizzare.

Una curiosita', Wikiloc anche se in versione gratuita offre tutte le funzionalita' di cui avrete bisogno, e' l'unica app che abbia mai acquistato in versione completa per poter avere a disposizione qualche funzionalita' avanzata come le mappe offline ed il tracciamento a distanza, indispensabile per essere seguito dai familiari durante i viaggi in solitaria.

Oltre alla traccia, la descrizione del percorso e qualche foto cerchero' di condividere con voi qualche storia o aneddoto legato al percorso.

Cosa vi serve per cominciare? Nulla di che! Non vi allontanerete molto dal cento abitato, quindi in caso di guasto meccanico potrete facilmete farvi recuperare o continuare a piedi.

Tuttavia, la bici in buone condizioni, acqua se fa caldo, kit di riparazione gomme/camere d'aria o in alternativa una bomboletta di autosigilante che in caso di foratuta dovrebbe quasi sempre riparare la gomma e rigonfiarla almeno temporaneamente per poter raggiungere il punto di partenza.

Ah! Se non siete almeno per meta' abruzzesi capatosta come me un casco potrebbe sempre far comodo.


A presto!

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2 Post
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

©2020 by Cicloviaggiatore Obeso. Proudly created with Wix.com

Tutto ció che é riportato su questo sito, documentazione, contenuti, testi, immagini e video personali e lavoro artistico sono di proprietà di Giancarlo Poli e sono protetti dal diritto d´autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. Sarà quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.


bottom of page